Migliorare l’engagement profilando il target e analizzando il mercato: un’efficace strategia personalizzata per le attività di Digital Marketing è la soluzione vincente per distinguersi.
Un marchio solido e con un’identità ben definita farà crescere più facilmente l’azienda. Una strategia aziendale, ideata su misura per ogni tipologia di brand, è il fulcro strategico per lo sviluppo del marchio, ed è proprio da qui che si deve partire. Se gli obiettivi aziendali sono ben delineati e il traguardo è chiaro ancor prima di essere raggiunto, il marchio sarà il motore di tutto.
I tre pilastri fondamentali di una una Brand Strategy efficace sono:
analisi accurata, pianificazione meticolosa e coerenza.
Tutti i fattori positivi coesistenti nel contesto, atti a supportare l’organizzazione, il territorio o il settore di riferimento.
Delinea i punti di forza, le criticità e le opportunità di un contesto/settore specifico o di un’organizzazione, la base di una strategia aziendale vincente.
Tutti i fattori di rischio del contesto, che rappresentano una minaccia per l’organizzazione, per il territorio o il settore di riferimento.
Delinea i punti di forza, le criticità e le opportunità di un contesto/settore specifico o di un’organizzazione, la base di una strategia aziendale vincente.
Tutti i fattori positivi coesistenti nel contesto, atti a supportare l’organizzazione, il territorio o il settore di riferimento.
Tutti i fattori di rischio del contesto, che rappresentano una minaccia per l’organizzazione, per il territorio o il settore di riferimento.
La base per la realizzazione del progetto: un piano ben delineato dà un’idea immediata di tutto il lavoro da fare e delle azioni da intraprendere.
Complementare alla visione, si caratterizza per mezzo di una descrizione sintetica, ma al contempo ben formulata, con lo scopo di definire i principi e gli obiettivi da raggiungere.
La base per la realizzazione del progetto: un piano ben delineato dà un’idea immediata di tutto il lavoro da fare e delle azioni da intraprendere.
Complementare alla visione, si caratterizza per mezzo di una descrizione sintetica, ma al contempo ben formulata, con lo scopo di definire i principi e gli obiettivi da raggiungere.
La prima, è la familiarità degli utenti con una azienda e con i suoi servizi, la capacità di riconoscerne il logo/nome del marchio. La seconda, è la percezione del brand: più la reputazione è forte, più le persone si fidano e lo sostengono.
Solidifica la riconoscibilità del marchio ed è l’accordo armonico dei messaggi e delle azioni di un’azienda/attività, costante con i valori e le strategie scelti.
È l’immagine dell’azienda, la percezione del marchio nella mente degli utenti, che si sviluppa nel tempo e si forma in base alle interazioni e alle esperienze con essa.
È un’analisi multidimensionale che dà all’azienda, in tempo reale, una visione immediata delle prestazioni del proprio marchio, per intervenire tempestivamente o addirittura in anticipo. Diffonde il marchio laddove può dare i migliori risultati.
Solidifica la riconoscibilità del marchio ed è l’accordo armonico dei messaggi e delle azioni di un’azienda/attività, costante con i valori e le strategie scelti.
La prima, è la familiarità degli utenti con una azienda e con i suoi servizi, la capacità di riconoscerne il logo/nome del marchio. La seconda, è la percezione del brand: più la reputazione è forte, più le persone si fidano e lo sostengono.
È l’immagine dell’azienda, la percezione del marchio nella mente degli utenti, che si sviluppa nel tempo e si forma in base alle interazioni e alle esperienze con essa.
È un’analisi multidimensionale che dà all’azienda, in tempo reale, una visione immediata delle prestazioni del proprio marchio, per intervenire tempestivamente o addirittura in anticipo. Diffonde il marchio laddove può dare i migliori risultati.
Analisi SWOT
Documento strategico
Progettazione di un piano di marketing
Definizione piani editoriali specifici
Report di aggiornamento continui
L’analisi SWOT è essenziale a livello strategico, prima di iniziare un progetto, perché ti consente di prendere precauzioni in caso emergano minacce, di sfruttare le opportunità, di sostenere e sviluppare i punti di forza interni, oltre che di lavorare per migliorare i punti deboli.
Un piano strategico è un documento che definisce gli obiettivi, l’indirizzo, le tappe di sviluppo di un’impresa. E’ assolutamente auspicabile che ogni impresa abbia il suo piano strategico, perché ne tragga un importante vantaggio competitivo e organizzativo.
Il piano editoriale è un documento che serve a pianificare la pubblicazione di contenuti per esempio sui social, sui siti o su un blog.
StrategyJuice è modulabile in base alle esigenze dell’agenzia, professionista o consulente. E’ possibile limitarsi all’acquisto di un piano strategico oppure chiedere la messa in pratica delle attività operative. Per avere ulteriori informazioni scrivere a: info@strategyjuice.it